Veneto: Un inizio vero

Domenica 27 aprile 2025 si è svolta la prima giornata di apertura del progetto Agri-Campeggio dell’Autosufficienza, un’iniziativa che unisce ospitalità, agricoltura bio-rigenerativa e visione comunitaria.
Abbiamo accolto un primo gruppo di persone curiose, motivate e sensibili a uno stile di vita più semplice, sano e in connessione con la natura. La giornata si è svolta in un clima accogliente e autentico, con un programma che ha alternato momenti di condivisione e dialogo a esperienze pratiche sul campo.
📌 Cosa abbiamo fatto:
Accoglienza e cerchio di apertura, dove ogni partecipante ha condiviso cosa l’ha spinto a essere presente e come immagina il proprio futuro in un contesto comunitario.
Tavola rotonda di obiettivi comuni: riflessioni su autosufficienza, agricoltura rigenerativa, semplicità abitativa e relazioni umane.
Visita guidata ai terreni dove sorgerà l’agri-campeggio, con spiegazione del progetto agricolo collegato (coltivazioni su bancali permanenti, aiuole fisse, pollaio mobile, ecc.).
Pranzo conviviale preparato con amore e semplicità, che ha dato spazio a relazioni, domande e confronto vero.
Chiusura con questionario per raccogliere opinioni, interessi e disponibilità.
📋 Dai questionari è emerso un quadro molto incoraggiante: molte persone hanno espresso la volontà di approfondire il progetto, alcune desiderano vivere in casette mobili o su piazzole, altre ancora sono interessate a collaborare nell’attività agricola.
🎯 Abbiamo così deciso di formare un primo gruppo tecnico-operativo, composto da chi ha mostrato un interesse concreto e condiviso lo spirito del progetto. Non si tratta solo di costruire un agricampeggio, ma di creare un modello agricolo collaborativo, autosufficiente e replicabile.
È solo l’inizio, ma è stato un inizio vero. Un grazie speciale a tutti coloro che hanno scelto di esserci.